La NORMA ISO 37001:2016 specifica requisiti e fornisce una guida per stabilire, mettere in atto, mantenere, aggiornare e migliorare un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione.
La NORMA ISO 37001:2016 specifica requisiti e fornisce una guida per stabilire, mettere in atto, mantenere, aggiornare e migliorare un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione.
La NORMA ISO 37001:2016 specifica requisiti e fornisce una guida per stabilire, mettere in atto, mantenere, aggiornare e migliorare un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione.
La politica di prevenzione della corruzione e il relativo sistema di gestione ISO 37001 aiutano un’organizzazione a prevenire o a contenere i costi, i rischi e i danni derivanti dal coinvolgimento in atti di corruzione, al fine di aumentare la fiducia negli affari commerciali e a migliorare la propria reputazione.
I requisiti della norma ISO 37001 sono generici e concepiti per essere applicabili a tutte le organizzazioni (o parti delle organizzazione) indipendentemente dal tipo, dalle dimensioni e dalla natura dell’attività, sia nel settore pubblico, sia in quello privato o del no profit.
La norma ISO 37001 non affronta in modo specifico condotte fraudolente, cartelli e altri reati relativi ad anti-trust/ concorrenza, riciclaggio di denaro sporco o altre attività legate a pratiche di malcostume e disoneste, sebbene un’organizzazione possa scegliere di estendere lo scopo del sistema di gestione per comprendere queste attività.
Hai dei quesiti da sottoporci? Ti interessa uno dei nostri servizi di Consulenza Aziendale o un corso di formazione?
Per comunicare con un nostro incaricato chiamaci al numero verde 800300333 o entra in CHAT e presentati!. RICORDA! Per avere una risposta indica SEMPRE il tuo nome, il tuo numero di telefono e un indirizzo e-mail. Scrivici il tuo quesito e i TUOI dati per permetterci di rispondere il più velocemente possibile.