CONSULENZA AZIENDALE E FORMAZIONE
Domenica 24 Settembre 2023




Stesura del DVR e consulenza sul D.Lgs. 81/2008 con affiancamento ai Datori di Lavoro per il rispetto delle normative vigenti in Italia in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

La valutazione dei rischi è definita dal Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (c.d. Testo unico sulla sicurezza sul lavoro) come la “valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nei luoghi di lavoro finalizzata a individuare le misure di prevenzione e protezione e ad elaborare il programma delle misure di miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza”.

L’oggetto e le modalità per l’elaborazione del “DVR Sicurezza” (documento di valutazione dei rischi) sono indicati negli articoli 28 e 29 del D.Lgs. 81/08. Il DVR è un documento che individua i possibili rischi presenti in un luogo di lavoro e serve ad analizzare, valutare e cercare di prevenire le situazioni di pericolo per i lavoratori. A seguito della valutazione dei rischi, infatti, viene attuato un preciso piano di prevenzione e protezione con l’obiettivo di eliminare, o quantomeno ridurre, le probabilità di situazioni pericolose. La valutazione dei rischi è un’attività fondamentale per la prevenzione e la protezione dei lavoratori e comprende l’individuazione dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro e la definizione delle misure di prevenzione e protezione necessarie per ridurre i rischi stessi.

Il responsabile del DVR è il Datore di Lavoro che non può delegare questa attività ma può decidere di affidarsi a un tecnico specializzato nel campo della sicurezza sul lavoro per una consulenza mirata. I rischi che vengono valutati possono essere di natura fisica, chimica, biologica, psicosociale e organizzativa. Altri che possono essere individuati durante la valutazione dei rischi sono:

  • Rischio di infortunio: causato da cadute, incidenti con attrezzature o macchinari, lesioni da taglio, ecc;
  • Rischio di esposizione a sostanze pericolose: causato dall’uso di prodotti chimici o dalla lavorazione di materiali contenenti sostanze pericolose;
  • Rischio di incendio o esplosione: causato dalla presenza di sostanze infiammabili o esplosive sul luogo di lavoro;
  • Rischio di malattie professionali: causato dall’esposizione a sostanze o fattori che possono causare malattie come asma, allergie, cancro, ecc;
  • Rischio psicosociale: causato da situazioni di stress, violenza sul lavoro, molestie, ecc.;
  • Rischio organizzativo: causato da un’organizzazione del lavoro non adeguata, mancanza di formazione, sovraccarico di lavoro, ecc.

La valutazione dei rischi deve essere svolta in maniera completa ed esaustiva, valutando tutti i rischi presenti nell’ambiente di lavoro e definendo le misure di prevenzione e protezione necessarie per ridurre i rischi stessi. In questo modo, si garantisce la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e si evitano situazioni di pericolo che possono causare infortuni, malattie professionali o danni alla salute dei lavoratori.

I nostri Consulenti  esperti in materia di sicurezza sul lavoro, sono Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o  Tecnici della Prevenzione e redigono i DVR oltre ad eseguire tutte le valutazioni specifiche. I DVR vanno  aggiornati periodicamente in base alle variazioni dell’ambiente di lavoro o delle attività svolte. MODI S.r.l. si propone alle Aziende, operanti in qualsiasi settore, consulenze specifiche sulla valutazione dei rischi negli ambienti di lavoro. Per informazioni chiamare il numero verde 800300333