
Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001:2015 servizio di consulenza per la realizzazione dell’impianto documentale, formazione e affiancamento al Responsabile Qualità durante gli Audit
Forniamo un supporto a 360° alle Aziende di tutti i settori merceologici interessate all’ottenimento del Certificato di Qualità. Ci occupiamo da 25 anni, della progettazione e implementazione di sistemi di gestione per la qualità ISO 9001. MODI® propone un piano di lavoro efficace e strutturato che definisce metodologia, fasi, responsabilità e scadenze permettendo nel contempo a contenere i tempi e i costi di realizzazione.

Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001 servizio di consulenza per l’ottenimento del certificato
L’obiettivo della ISO 14001 è quello di favorire, su base volontaria, una razionalizzazione delle capacità gestionali delle organizzazioni, basandosi non solo sul rispetto dei limiti imposti dalle leggi, ma anche sulla creazione di un rapporto nuovo e di fiducia con le istituzioni e con il pubblico e sulla partecipazione attiva dei dipendenti. MODI® con i suoi consulenti ISO 14001 facilita il percorso delle aziende verso la certificazione del Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001.

Servizio di Consulenza per l’implementazione di un un Sistema di Gestione della Sicurezza dell’informazione
Il servizio di consulenza ISO 27001 proposto dalla MODI®, ha lo scopo di implementare un Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni, SGSI, in grado di garantire un “adeguato” controllo dei vari fattori legati alla tutela delle Informazioni, agli aspetti tecnologici, operativi, procedurali, umani, ambientali e economici. Ottenere la certificazione 27001:20017 da parte di un Ente qualificato significa garantire che il livello di sicurezza dei dati dell’Organizzazione è conforme ai requisiti imposti dalla legge.

UNI EN ISO 37001:2016 Consulenza alle aziende interessate al Certificato per la Prevenzione della Corruzione e assunzione del ruolo di FCPC
La norma ISO 37001 è uno standard internazionale pensato per tutte le aziende e organizzazioni che vogliono adottare uno strumento per prevenire e contrastare la corruzione e indica i requisiti necessari alla creazione di un sistema per la prevenzione della corruzione. L’adozione dello standard ISO 37001 non impedisce che si verifichino attività legate alla corruzione, né l’azienda è messa al riparo da contestazioni e sanzioni giudiziarie.

Centri di Trasformazione dell’acciaio e certificazione ISO 3834 per le aziende che svolgono processi di saldatura
La norma UNI EN ISO 3834 è applicabile nelle aziende che effettuano costruzione e manutenzione di macchine e impianti; recipienti in pressione nelle quale è richiesto il rispetto a specifiche ASME e PED; le aziende petrolchimiche, siderurgiche e di produzione di energia; edilizia ove si realizzino strutture saldate ad impiego strutturale e settore ferroviario.
MODI® e i suoi consulenti offrono vari servizi tra cui effettuano un’analisi del contesto interno ed esterno individuando i principali stakeholders aziendali e quali sono i loro impegni fino ad arrivare al conseguimento del certificato ISO 3834.

Servizio di Consulenza per ottenimento del certificato UNI EN ISO 39001 per la sicurezza stradale
La norma “ISO 39001 Road Traffic Safety Management Systems” definisce i requisiti e le linee guida atte a gestire i rischi connessi alla sicurezza stradale. Con l’implementazione di un sistema di gestione RTS – Road Traffic Management System certificato ISO 39001, l’organizzazione contribuisce attivamente alla riduzione del rischio di incidenti gravi in relazione al traffico stradale.

Sistemi di Gestione Sicurezza ISO 45001 attività di consulenza per l’ottenimento del certificato
La Certificazione di un Sistema di Gestione per la Sicurezza ISO 45001 è un riconoscimento che attesta il rispetto di una norma internazionali da parte dell’Azienda, creata con l’obiettivo di migliorare l’efficacia e l’efficienza dei processi aziendali che governano Salute e Sicurezza. MODI® accompagna i Clienti fino all’ottenimento della certificazione.

Servizio di Consulenza finalizzata all’integrazione dei Sistemi di Gestione integrati Qualità ISO 9001, Ambiente ISO 14001 e Sicurezza ISO 45001
I sistemi nascono indipendenti ma, se integrati, permette di gestire meglio i processi di produzione aziendali. Il sistema di gestione integrato è la combinazione di diverse certificazioni che mirano a migliorare le performance delle imprese in tre aree in particolare: qualità, ambiente e sicurezza sul lavoro. La nostra metodologia prevede la preparazione di una documentazione snella che deve aiutare l’azienda a migliorarsi. |

Certificazione SA8000 implementazione della documentazione necessaria e assistenza all’Organizzazione per tutto l’iter sino al rilascio del certificato
MODI® si occupa di Consulenza per far ottenere il Certificato SA8000 per Sistemi di Responsabilità Sociale.
La Responsabilità Sociale propone un modello di sviluppo e di gestione aziendale che richiede alle Organizzazioni di agire ed operare nel rispetto di principi e valori etici quali la correttezza, la trasparenza, il rispetto dei diritti dei lavoratori, la salute e sicurezza, ecc..

Consulenza per il mantenimento nel tempo della Certificazione di Sistemi di Gestione certificati es. Qualità, Ambiente, Sicurezza, Anticorruzione, Stradale, Sicurezza delle Informazioni ecc.
MODI® offre consulenza e formazione alle Aziende che hanno ottenuto la certificazione di un Sistema di Gestione conforme alle principali norme internazionali. Viene dato supporto per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Per un’efficace mantenimento nel tempo dei procedimenti individuati e allineati con il contesto dell’impresa e con il tipo di attività svolta, MODI® propone consulenze con interventi di assistenza programmata oppure con consulenze occasionali su chiamata.

Consulenza Modello Organizzativo 231 e assunzione incarico di ODV Organismi di Vigilanza
I nostri esperti consulenti 231 sono pronti a rispondere a ogni quesito relativo alle tematiche del decreto 231 e a fornire consulenza su misura.
Un buon Modello di organizzazione 231 non appesantisce, né ingessa la struttura aziendale, ma la rende solo più trasparente e ordinata al suo interno, definendo ruoli, poteri e responsabilità. Sviluppiamo il Modello Organizzativo 231/01 per le aziende a costi molto contenuti. Forniamo formazione ai dipendenti. Eseguiamo audit periodici e assumiamo incarichi ODV per l’organismo di vigilanza.

Consulenza per l’assunzione incarico ODV Organismo di Vigilanza per Modello 231
MODI® assume l’incarico in Organismi di Vigilanza. In veste di componenti dell’Organo di Vigilanza possono essere nominate persone fisiche, già in relazione con la Società (ad esempio, responsabile internal auditing, amministratori indipendenti) e/o esterni alla Società (ad esempio, consulenti, sindaci), sempre considerando la necessità che l’Organismo di Vigilanza possegga, anche nella sua collegialità, i requisiti di autonomia, indipendenza, professionalità e continuità d’azione.

Regolamento UE PRIVACY 679/2016 – Consulenza specialistica in materia di protezione dei dati personali
MODI® e i suoi RPD/DPO Data protection Officer offrono le consulenze sulla protezione dei dati personali.
Fra i servizi proposti alle Aziende vi sono la predisposizione dell’intero impianto documentale privacy secondo il Regolamento Europeo GDPR 2016/679, effettuazione dell’analisi dei rischi e della Valutazione di Impatto (DPIA), redazione del registro dei trattamenti, integrazione e realizzazione di procedure interne contenenti misure organizzative idonee a garantire una adeguata protezione dei dati personali.

Consulenza per redigere il PIANO DI AUTOCONTROLLO HACCP e formazione al personale che somministra e manipola alimenti.
MODI® e i suoi consulenti esperti in sicurezza alimentare aiutano le aziende clienti nella creazione di un piano di autocontrollo come previsto dal Regolamento CE e predispongono il manuale HACCP, ossia il documento che impone il controllo a tutte le aziende che lavorano, producono, preparano, confezionano e commerciano prodotti alimentari.
Industrie alimentari, bar/pub/pasticcerie, ristoranti/pizzerie, rivendite alimentari, strutture ricettive (hotel, B&B, ecc.), mense o
attività che manipolano e commercializzano alimenti sono tenuti a dotarsi obbligatoriamente di un piano di autocontrollo di tutte le attività alimentari.

Consulenze specifiche sulle norme vigenti in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro e assunzione incarico di RSPP
Per tutti i Datori di Lavoro, operanti a Venezia, Treviso, Padova, Vicenza o nel resto del Veneto, che vogliano affidare l’incarico di RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ad un soggetto esterno, lo studio di consulenza e formazione MODI® mette a disposizione un consulente tecnico esperti così da adempiere ai requisiti richiesti dalla normativa.
Il nostro personale è costantemente aggiornato in materia di valutazione dei rischi presenti nei luoghi di lavoro.

Stesura del DVR e consulenza sul D.Lgs. 81/2008 con affiancamento ai Datori di Lavoro per il rispetto delle normative vigenti in Italia in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
L’art. 29, comma 3 del testo unico sulla sicurezza prevede che l’aggiornamento del documento venga ripetuto ogni volta che ci sono variazioni .La valutazione dei rischi deve essere immediatamente rielaborata, in occasione di modifiche del processo produttivo o della organizzazione del lavoro significative ai fini della salute e sicurezza dei lavoratori, o in relazione al grado di evoluzione della tecnica, della prevenzione o della protezione o a seguito di infortuni significativi o quando i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenzino la necessità. A seguito di tale rielaborazione, le misure di prevenzione debbono essere aggiornate.

Consulenti per l’adesione ai contributi pubblici e privati alle Aziende
Implementare dei sistemi di gestione nella realtà aziendale è una scelta volontaria da parte delle imprese che vogliono attuare un processo di miglioramento continuo.
Tale processo mira a rendere le persone consapevoli dei loro compiti nell’ambito della qualità, sicurezza e ambiente. Fra i vantaggi della realizzazione di Sistemi di Gestione Integrati vi è la possibilità di creare una
base su cui poter certificare l’azienda in materia di responsabilità amministrativa e antiriciclaggio, secondo il D. Lgs. 231/01.

Consulenza per organizzazione corsi formativi in aula, in azienda, online e videoconferenza
La grande esperienza nella formazione legata alla sicurezza sul lavoro, acquisita dal team di formatori e consulenti di MODI®, consente di organizzare percorsi didattici su misura per l’Azienda Cliente. Questa capacità permette di riservare un’attenzione particolare ai metodi formativi e alle modalità di erogazione, aumentando così l’efficacia di ogni corso e la capacità di coinvolgimento di ogni partecipante.
Lo studio di consulenza e formazione MODI® si avvale di docenti qualificati per erogare corsi di primo soccorso, antincendio, per dirigenti, per preposti, per lavoratori e RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.

Formazione per incaricati all’uso di attrezzature di lavoro
Tutti i corsi di formazione e aggiornamento per incaricati all’uso di attrezzature di lavoro, svolti da MODI®, sono conformi all’Accordo Stato Regioni del 22/02/12 e promossi da AIFOS, il quale emette i patentini.
I corsi organizzabili presso la sede dell’Azienda Cliente sono per piattaforme di lavoro mobili elevabili, gru a torre, gru mobile, gru per autocarro, carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, macchine movimento terra, ecc.

Rischio Biologico negli ambienti di lavoro: Normativa e Obblighi del Datore di Lavoro. Consulenza DVR.
Il datore di lavoro ha il dovere di garantire l’integrità fisica e la personalità morale dei dipendenti (ai sensi dell’art. 2087 c.c.) e la responsabilità di tutelare i lavoratori dall’esposizione a “rischio biologico”, con la collaborazione del medico competente, ove presente (ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008). In relazione all’epidemia da COVID-19, si impone alle aziende di adottare tutte le misure atte a prevenire per quanto possibile il rischio di contagio.

Valutazione del rischio da radiazioni ottiche artificiali (ROA)
Lo studio di Consulenza e Formazione MODI® e i suoi tecnici esperti in valutazione dei rischi offrono consulenze per la realizzazione della valutazione del rischio da radiazioni ottiche artificiali ROA.
La valutazione di questi agenti fisici è finalizzata a prevenire gli effetti nocivi per la salute dei lavoratori, in particolare a carico degli occhi e della cute, dovuti all’esposizione diretta nonché a rischi indiretti.

Valutazione dei rischi di fulminazione diretta e indiretta e scariche atmosferiche
ll Documento di Valutazione Rischi (DVR) è l’impianto documentale che contiene rischi e misure di prevenzione per la sicurezza sul luogo di lavoro, ed è obbligatorio per tutte le aziende con almeno un dipendente.
La valutazione del rischio fulminazione prevede la verifica dell’impianto elettrico e che tale valutazione venga svolta ai sensi della norma CEI EN 62305-2 e all’art. 84 del D.Lgs. 81/2008.
L’analisi dovrà poi essere riportata nel DVR – Documento di Valutazione Rischi.
Clicca qui per maggiori informazioni

Valutazione rischio da Movimento Manuale dei Carichi MMC
La valutazione rischio da Movimento Manuale dei Carichi MMC consente di verificare se le condizioni di lavoro rispettano i valori previsti dalle normative e di conseguenza, se occorre attuare misure di prevenzione o di protezione per limitare l’esposizione dei lavoratori.
Al termine di tale valutazione, i consulenti esperti MODI® predispongono un documento di valutazione DVR basato sullo studio svolte sui luoghi di lavoro.
Il documento viene elaborato nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, D. Lgs. 81/08, predisposta per la Movimentazione Manuale dei Carichi.

Consulenti per la valutazione rischio cancerogeno e mutageno
La valutazione del rischio cancerogeno e mutageno è consigliato che venga svolta da tecnici esperti in grado di attuare una metodologia di valutazione efficace e di individuare le corrette misure di sicurezza.
L’impianto documentale di valutazione dei rischi dev’essere predisposto prima dell’inizio dell’attività lavorativa. Inoltre, la documentazione viene aggiornata in caso di modifiche significative e comunque ogni tre anni.

Consulenti per valutazione dei rischi di agenti chimici che devono fare i produttori, gli utilizzatori e i miscelatori di sostanze tossiche
La consulenza MODI® per la valutazione dei rischi di agenti chimici prevede una valutazione preliminare, nella quale vengono raccolti i dati essenziali relativi alle attività svolte, le sostanze chimiche impiegate durante i processi produttivi, ecc..
Dopo aver realizzato la valutazione specifica del rischio legato all’utilizzo delle sostanze chimiche, i consulenti predispongono l’intero impianto documentale previso. Tale documento dei rischi conterrà il quadro delle fonti di rischio e le misure di prevenzione e protezione da mettere in campo.

Consulenti per la valutazione da campi elettromagnetici CEM
Durante la fase di valutazione dei rischi da campi elettromagnetici – CEM tra i fattori che vengono considerati dai consulenti MODI® vi sono il
livello, la durata e il tipo di esposizione; i valori limite di esposizione e i valori di azione;
gli effetti diretti e indiretti sulla salute e sicurezza dei lavoratori; l’eventuale presenza di attrezzature di lavoro alternative che riducono i livelli di esposizione ai campi elettromagnetici.
La valutazione svolta dai tecnici viene riportata nel documento di valutazione dei rischi.

Consulenti per la valutazione di tutti i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti fisici rumore e vibrazioni
Le misurazioni fonometriche e la valutazione del rischio rumore devono essere effettuate da personale competente, nel rispetto delle metodologie indicate nel D. Lgs. 81/08.
Il datore di lavoro ha l’obbligo di individuare gli strumenti e i macchinari alternativi che permettano di ridurre l’esposizione dei lavoratori;
fornire a tutti loro i dispositivi di protezione necessari e limitare l’esposizione al rischio rumore programmando in modo adeguato i turni di lavoro
Il Documento Valutazione Rischi – DVR associato al rumore deve essere aggiornato ogni quattro anni e tutte le volte in cui si verificano modifiche e cambiamenti nella struttura del luogo di lavoro.

Consulenti per la valutazione da stress lavoro correlato
Lo studio di consulenza e formazione MODI® mette a disposizione delle Aziende Clienti la propria esperienza e professionalità per la valutazione di questo rischio molto particolare e così diverso da tutti gli altri.
L’art. 28 del D. Lgs. 81/2008 sancisce che il datore di lavoro ha l’obbligo di valutare tutti i rischi, tra i quali quelli collegati allo stress di lavoro correlato.
L’omessa valutazione dei rischi da stress lavoro correlato è sanzionata. Infatti, comporta un illecito penale del datore di lavoro, con conseguente applicazione della pena dell’arresto o dell’ammenda da 2.500 a 6.400 Euro.

Consulenti per il servizio Ambientale con analisi emissioni in atmosfera. Stesura pratiche amministrative. Valutazione impatto acustico
Dal punto di vista della sostenibilità ambientale, il consulente ambientale MODI® svolge mansioni di diverso tipo, venendo impiegato in numerosi campi di applicazione.
Il consulente ambientale supporta l’azienda mettendo in atto azioni concrete per ottenere dei miglioramenti, tenendo conto di tutte le normative del settore, oltre a fornire la necessaria certificazione.

Fondimpresa sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle PMI aderenti di minori dimensioni
Il fondo interprofessionale Fondimpresa è uno strumento chiave per la formazione continua dei lavoratori nelle imprese aderenti. È aperto ad aziende di ogni settore e dimensione e consente tre opportunità di gestione delle risorse economiche dedicate alla formazione finanziata. MODI® gestisce la modalità del Conto Formazione, ossia un conto individuale di ciascuna azienda aderente con le proprie risorse finanziarie accantonate.