Il sistema di Gestione Anticorruzione ISO 37001 si possono abbinare ai meccanismi di prevenzione già adottati dalle organizzazioni, quali il Modello Organizzativo e Gestione 231/01 o i Piani Triennali per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza. Allo stesso tempo, si può integrare con altri sistemi di gestione come ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 e SA8000.
L’obiettivo di un SGI è quello di gestire in modo integrato i processi aziendali, migliorando l’efficienza, l’efficacia e la sostenibilità dell’organizzazione.
Per articolare i requisiti della ISO 37001, viene utilizzata la “HLS High Level Structure” che è applicata anche per le norme ISO 9001 qualità, ISO 14001 ambiente e ISO 45001 sicurezza sul lavoro, permettendo un approccio integrato con altri sistemi. Con riguardo alle Organizzazioni soggette alla legge italiana.
Il sistema di gestione ISO 37001 può inoltre essere parte del “Modello di Organizzazione e Gestione” adottato ai sensi del D.Lgs. 231/2001, il quale è un insieme di protocolli che regolano e definiscono la struttura aziendale e la gestione dei suoi processi sensibili in essa presenti.
Per approfondimenti sui Modelli Organizzativi D.Lgs. 231/2001, le funzioni degli Organismi di Vigilanza, MODI® ha messo a disposizione il sito www.mog231.it. Per un pronto contatto e un’assistenza immediata suggeriamo di entrate nella live chat presente nella home del sito o di chiamare il servizio Clienti al numero verde 800300333.
Per WhatsApp utilizzare il numero 0415412700.