In Italia, l’esistenza di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo redatto ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs. 231/01, assieme alla corretta vigilanza, al Sistema Disciplinare ed alla dimostrazione dell’elusione fraudolenta, può essere motivo di esimenza.
Il programma di lotta alla corruzione di una società che abbia ricevuto una certificazione ISO non è sufficiente, da solo, a costituire sufficiente difesa nei procedimenti giudiziari.
Generlamente i PM tengono in considerazione lo stato di attuazione e l’efficacia dei programmi di conformità di un’azienda, per determinare se l’Organizzazione debba essere anch’essa perseguita per crimini commessi da coloro che agiscono per suo conto.
Per consulenze sui sistemi di gestione, iscrizione ai corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, partecipazione ai seminari sulla privacy, modelli di organizzazione e gestione 231, chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
