la valutazione del rischio di fulminazione è un obbligo derivante dal D.Lgs. 81/2008 applicabile a tutti gli edifici nei quali vengono svolte attività lavorative e rientra nell’ambito più ampio dei rischi di natura elettrica. La valutazione del rischio di fulminazione è parte integrante del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dal D.Lgs. 81/08. In particolare, l’art. 80 obbliga il datore di lavoro a valutare il rischio di fulminazione diretta ed indiretta. L’art. 84 (Protezioni dai fulmini) impone al datore…
La formazione per incaricati all’uso di attrezzature di lavoro è obbligatoria anche quando è il datore di lavoro a usare il macchinario.
L’Accordo Stato – Regioni del 22/02/2012 ha individuato le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione da parte degli operatori: piattaforme di lavoro mobili elevabili, gru a torre, gru mobile, gru per autocarro, carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, macchine movimento terra, ecc. Consulenza Sicurezza Veneto by MODI® promuove i corsi AIFOS per l’abilitazione all’uso delle attrezzature di lavoro organizzandoli direttamente presso la sede dell’Azienda Cliente. Per consulenze sui sistemi di gestione, iscrizione ai corsi…
Tra le misure e i controlli anti corruzione adottabili da un’organizzazione che intende certificarsi ISO 37001 vi è la richiesta di sottoscrivere un impegno per la prevenzione della corruzione ai propri associati?

Tra le misure e i controlli anti corruzione adottabili da un’organizzazione che intende certificarsi ISO 37001 ci sono le azioni correttive e di miglioramento continuo, lo sviluppo e implementazione di procedure adeguate e rientrano i reporting, il monitoraggio, l’indagine e il riesame dell’Organo di governance e l’implementazione di procedure adeguate la richiesta e di sottoscrivere un impegno per la prevenzione della corruzione ai propri associati. Per consulenze sui sistemi di gestione, iscrizione ai corsi in materia di salute e sicurezza…
Mitigare il rischio sanzionatorio sulla corruzione in Azienda? Implementa ora il sistema di gestione per la Prevenzione della Corruzione secondo la norma ISO 37001

Mitigare il rischio sanzionatorio sulla corruzione in Azienda? Implementa ora il sistema di gestione per la Prevenzione della Corruzione secondo la norma ISO 37001 Implementare un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione secondo la norma ISO 37001:2016 permette di mitigare il rischio di applicazione di provvedimenti sanzionatori dato che con la relativa certificazione si testimonia una scelta organizzativa diligente, in ottica di prevenzione del reato di corruzione. Per un pronto contatto e un’assistenza immediata suggeriamo di entrare nella live…
Cerchi un esperto consulente che ti aiuti a raggiungere la certificazione di un Sistema di Gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza? Ti serve assistenza? Vuoi che facciamo un Audit di verifica?
Il sistema di gestione integrato consente a un’organizzazione di entrare in un’ottica di efficienza e produttività, migliorando i processi interni, controllando la registrazione di informazioni, la comunicazione con l’esterno e anche l’impatto che i processi hanno sull’ ambiente. Il sistema di gestione integrato è la combinazione di diverse certificazioni ISO che riguardano la qualità, il rispetto dell’ambiente, la sicurezza ecc Per informazioni sui servizi di consulenza per i Sistemi di Gestione integrati Qualità, Ambiente e Sicurezza erogata da esperti consulenti.…
Migliorare la reputazione dell’azienda e promuovere la fiducia nei rapporti con gli stakeholder? Alcuni dei vantaggi dell’adozione di un sistema di gestione anticorruzione ISO 37001

Vuoi migliorare la reputazione della tua azienda e promuovere la fiducia nei rapporti con gli stakeholder? Scopri alcuni dei vantaggi dell’adozione di un sistema di gestione anticorruzione ISO 37001 leggendo il nostro articolo! Quando un’organizzazione adotta un sistema di gestione conforme alla norma ISO 37001 dimostra di aver applicato correttamente le “best practice” riconosciute a livello italiano e internazionali. Può, inoltre, soddisfare le esigenze di elevati standard di etica, legalità e sostenibilità del business richiesti dagli stakeholder come investitori, i…
Consulenza per la realizzazione dei Sistemi di Responsabilità Sociale finalizzata al rilascio della Certificazione SA8000
Consulenze specialistiche per le Organizzazioni interessate alla realizzazione di un Sistema di Gestione per il rischio stradale da certificare ISO 39001 La ISO 39001 definisce quali sono gli elementi necessari ed utili ad una corretta gestione delle buone pratiche volte alla sicurezza stradale. La norma ISO 39001 è applicabile a qualsiasi tipo di Organizzazione, indipendentemente dal settore e dal prodotto/servizio fornito. L’obiettivo principale è permettere alle Organizzazioni, che interagiscono con il sistema di traffico stradale, di poter ridurre il numero…
Consulenza per la realizzazione dei Sistemi di Responsabilità Sociale finalizzata al rilascio della Certificazione SA8000
Consulenza per la realizzazione dei Sistemi di Responsabilità Sociale finalizzata al rilascio della Certificazione SA8000 MODI® si occupa di Consulenza per far ottenere il Certificato SA8000 per Sistemi di Responsabilità Sociale. La Responsabilità Sociale propone un modello di sviluppo e di gestione aziendale che richiede alle Organizzazioni di agire ed operare nel rispetto di principi e valori etici quali la correttezza, la trasparenza, il rispetto dei diritti dei lavoratori, la salute e sicurezza, ecc.. Scopri tutti i nostri servizi cliccando…
La ISO 37001 serve a prevenire, rilevare e rispondere agli atti di corruzione da parte dei dipendenti o partner commerciali.

L’Applicazione della norma UNI EN ISO 37001:2016 permette di ottenere la certificazione anticorruzione che viene applicata da tutte quelle organizzazioni e aziende che desiderano essere aiutate a combattere la corruzione e a promuovere una cultura aziendale etica. La ISO 37001 può essere adottata da organizzazioni piccole, medie e grandi di qualunque settore, compresi quello pubblico, privato e del no profit. Con la certificazione ISO 37001 le Organizzazioni dimostrano impegno nella gestione della qualità, nella trasparenza e nella lotta alla corruzione…
Consulenza per organizzazione corsi formativi in aula, in azienda, online e videoconferenza Le attività di MODI®, società operante con piccole, medie e grandi imprese, si sviluppano sulla formazione e sulla consulenza aziendale nell’area della sicurezza sul lavoro. Il nostro metodo si basa sulla costruzione di uno specifico piano di intervento personalizzato e concordato con il datore di lavoro perchè ogni azienda è diversa per esigenze e specificità. Eroghiamo, grazie ai nostri docenti esperti, tutte le tipologie di corsi sulla sicurezza…