Obiettivi strategici in materia di anticorruzione al fine generare valore per l’ente (maggiore efficienza complessiva, risparmio di risorse pubbliche, riqualificazione del personale, incremento delle capacità tecniche e conoscitive);
- Scoping della policy e modalità di attuazione, in Italia e/o all’estero, da parte della Società controllate/partecipate;
- Nozione di corruzione (es. attiva e/o passiva – tipica del settore pubblico);
- Approccio integrato con altri Modelli di prevenzione esistenti (es. MOG 231, PTPC, Linee guida anticorruzione);
- Iterazioni con il Codice Etico e/o sistema di whistleblowing.