Per arrivare alla Certificazione ISO 37001:2016, ogni organizzazione deve stabilire, documentare, attuare, mantenere, riesaminare in modo continuo e, dove necessario, migliorare un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione, compresi i processi necessari e le loro interazioni, in conformità ai requisiti della norma ISO 37001:2016.
Il sistema di gestione per la prevenzione della corruzione deve contenere misure ideate per identificare e valutare il rischio di corruzione, e per prevenirla, rintracciarla affrontarla.
L'alta direzione deve assegnare a una funzione di conformità per la prevenzione della corruzione le responsabilità e l'autorità per:
a) supervisionare la progettazione e l'attuazione da parte dell'organizzazione del sistema di gestione per la prevenzione della corruzione;
b) fornire consulenza e guida al personale circa il sistema di gestione per la prevenzione della corruzione e le questioni legate alla corruzione;
c) assicurare che il sistema di gestione per la prevenzione della corruzione sia conforme ai requisiti del presente documento;
d) relazionare sulla prestazione del sistema di gestione per la prevenzione della corruzione all'organo direttivo (se presente) e all'alta direzione e ad altre funzioni, nel modo opportuno.
I Consulenti di MOG231 by MODI SRL sono delle persone che possiedono le competenze, status, autorità e indipendenza appropriati tali da poter ricoprire la Funzione di conformità per la prevenzione della corruzione e l'incarico in Organismi di Vigilanza come ODV.
Per tutte le nostre offerte formative
cliccare qui. Per consultare le referenze attive lasciate dalla nostra Clientela
cliccare qui.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero
0415412700 o visitate i nostri siti
www.mog231.it;
www.modiq.it,
www.consulenzasicurezzaveneto.it,
www.corsionlineitalia.it,
www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e
www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK
modi@modiq.it.