Valutazione dei rischi di fulminazione diretta e indiretta e scariche atmosferiche
L’art. 84 del D.Lgs. 81/08 (Protezioni dai fulmini) obbliga il datore di lavoro di provvedere “affinché gli edifici, gli impianti, le strutture, le attrezzature, siano protetti dagli effetti dei fulmini realizzati secondo le norme tecniche”.
Il datore di lavoro deve effettuare una valutazione rischio fulminazione, comprensiva di valutazione del rischio da fulminazione diretta ed indiretta, nonché ad individuare le eventuali misure di protezione dai fulmini necessarie. Dovrà poi essere riportata nel DVR – Documento di Valutazione Rischi.
Per consulenze sui sistemi di gestione, iscrizione ai corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, partecipazione ai seminari sulla privacy, modelli di organizzazione e gestione 231, chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.