Chi ricopre la "funzione di conformità per la prevenzione della corruzione" deve possedere competenze, status, autorità e indipendenza appropriati.
Ovvero:
a) per competenze si intende che le persone pertinenti abbiano l’istruzione, la formazione o l'esperienza adeguate, l'abilità personale di affrontare i requisiti del ruolo e la capacità di imparare quanto concerne il ruolo e che lo svolgano adeguatamente;
b) per "status' si intende che verosimilmente gli altri membri del personale ascoltino e rispettino le opinioni della persona a cui è assegnata la responsabilità di conformità;
c) per "autorità" si intende che alle persone pertinenti a cui è affidata la responsabilità di conformità siano concessi sufficienti poteri dall'organo direttivo (se presente) e dall'alta direzione in modo da essere in grado di espletare efficacemente le responsabilità di conformità;
Alcune organizzazioni possono scegliere di utilizzare una parte terza per svolgere in tutto o in parte la funzione di conformità per la prevenzione della corruzione.
Questo è ammesso solo se un "manager competente" dell'organizzazione mantiene la responsabilità generale e l'autorità in merito alla funzione di conformità per la prevenzione della corruzione e supervisioni i serviti forniti dalla parte terza/consulente.
Per visionare i dicono di noi che ci hanno lasciato i Clienti come referenze
cliccare qui.