Quando si implementa un Sistema di Gestione ISO 37001, c'è da tenere conto che l’organizzazione deve determinare gli elementi esterni e interni rilevanti per le sue finalità e che influenzano la propria capacità di raggiungere gli obiettivi del proprio sistema di gestione per la prevenzione della corruzione. Tali elementi comprendono, senza limitazione, i seguenti fattori:
a) le dimensioni, la struttura e l'autorità decisionale delegata dell'organizzazione;
b) i luoghi e i settori in cui l’organizzazione opera o prevede di operare;
c) la natura, l’entità e la complessità delle attività e delle operazioni dell'organizzazione;
d) il modello commerciale dell'organizzazione;
e) gli enti su cui l’organizzazione esercita il controllo e gli enti che esercitano il controllo sull'organizzazione;
f) i soci in affari dell'organizzazione;
g) la natura e l'entità delle interazioni con i pubblici ufficiali;
h) gli obblighi e gli adempimenti di legge, normativi, contrattuali e professionali applicabili.
Per tutte le nostre offerte formative
cliccare qui. Per consultare le referenze attive lasciate dalla nostra Clientela
cliccare qui.
Per consulenze sulla Certificazione ISO 37001, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero
0415412700 o visitate i nostri siti
www.mog231.it;
www.modiq.it,
www.consulenzasicurezzaveneto.it,
www.corsionlineitalia.it,
www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e
www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK
modi@modiq.it.