CONSULENZA AZIENDALE E FORMAZIONE
Domenica 24 Settembre 2023




Codice etico

MODI®, nella conduzione delle proprie attività aziendali, ha da sempre improntato il suo operato a valori di correttezza e trasparenza.

In quest’ottica MODI® ha deciso di adottare ed attuare, ai sensi del D.Lgs. 231/2001 e s.m.i., un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo.

MODI® si è posta l’obbiettivo di attuare e formalizzare un sistema strutturato e organico di procedure e di attività di controllo al fine di prevenire la commissione dei reati contemplati dal suddetto decreto.

MODI®, al fine di beneficiare dell’esenzione dalla responsabilità amministrativa per determinati reati commessi da dirigenti e/o lavoratori a vantaggio della Società stessa, si è dotata di un codice etico di comportamento a cui tutte le parti interessate devono attenersi, un organismo di vigilanza con autonomi poteri di iniziativa e controllo che vigili sul funzionamento, efficacia ed osservanza del Modello ed uno specifico sistema disciplinare volto a sanzionare il mancato rispetto delle misure previste.

L’adozione e corretta attuazione del Modello di organizzazione, gestione e controllo, oltre a rappresentare un esimente della responsabilità amministrativa della Società con riferimento alla commissione di alcune tipologie di reato, è un atto di responsabilità sociale di MODI® da cui scaturiscono benefici per tutte le parti interessate (dipendenti, collaboratori, partner, creditori, ecc.).

Uno dei traguardi di MODI® è che il Modello di Organizzazione e Gestione e del Codice Etico che ne costituisce parte integrante, oltre alle procedure di controllo contenute nel Sistema di Gestione per la Qualità, possa costituire un importante strumento di sensibilizzazione e responsabilizzazione affinché tutti i collaboratori e i soggetti che a vario titolo collaborano con MODI®, adottino comportamenti corretti e lineari, tali da prevenire ogni rischio di commissione dei reati contemplati nel D.Lgs. 231/2001 e s.m.i.