CONSULENZA AZIENDALE E FORMAZIONE
Domenica 10 Dicembre 2023




Valutazione Rischio Fulminazione: che cos’è e quando è obbligatorio farla?

Valutazione Rischio Fulminazione: che cos’è e quando è obbligatorio farla?

la valutazione del rischio di fulminazione è un obbligo derivante dal D.Lgs. 81/2008 applicabile a tutti gli edifici nei quali vengono svolte attività lavorative e rientra nell’ambito più ampio dei rischi di natura elettrica. La valutazione del rischio di fulminazione è parte integrante del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dal D.Lgs. 81/08. In particolare, l’art. 80 obbliga il datore di lavoro a valutare il rischio di fulminazione diretta ed indiretta.

L’art. 84 (Protezioni dai fulmini) impone al datore di lavoro di provvedere “affinché gli edifici, gli impianti, le strutture, le attrezzature, siano protetti dagli effetti dei fulmini realizzati secondo le norme tecniche”.

Per la tua valutazione dei rischi di fulminazione diretta e indiretta e scariche atmosferiche chiama MODI al numero verde 800300333.

Per consulenze sui sistemi di gestione, iscrizione ai corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, partecipazione ai seminari sulla privacy, modelli di organizzazione e gestione 231, chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti: www.mog231.itwww.modiq.itwww.consulenzasicurezzaveneto.itwww.corsionlineitalia.itwww.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/.

E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.

Related Posts

Write a comment