UNI EN ISO 37001:2016 Consulenza alle aziende interessate al Certificato per la Prevenzione della Corruzione e assunzione del ruolo di FCPC Il Sistema di Gestione Anticorruzione ISO 37001:2016, può essere adottato dalle aziende come linea guida per la redazione della parte del “Modello Organizzativo D.lgs. 231” per i rischi inerenti il reato legato alle attività corruttive. La norma UNI ISO 37001 al punto 5.3.1 “Ruoli e Responsabilità” sottolinea che l’alta Direzione dell’Ente deve avere la responsabilità complessiva in merito all’attuazione…
Ti serve un Sistema di Gestione Sicurezza ISO 45001?
Sistemi di Gestione Sicurezza ISO 45001 – Consulenza adeguamento documentale SGS MODI® accompagna i Clienti fino all’ottenimento della certificazione e li affianca durante tutto il percorso che inizia dalla prima fase (analisi preliminare) sino all’ottenimento della certificazione del SGS “Sistema di Gestione Sicurezza”. Ottenere la Certificazione ISO 45001 riduce dal 7 al 30% il costo INAIL. Cliccare qui per ulteriori informazioni.…
Conformità legislativa: uno dei vantaggi della norma ISO 37001. Lo studio di consulenza MODI Srl aiuta le Aziende all’ottenimento

Conformità legislativa: uno dei vantaggi della norma ISO 37001. Lo studio di consulenza MODI Srl aiuta le Aziende al suo ottenimento Implementare un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione secondo la norma ISO 37001:2016 permette di mitigare il rischio di applicazione di provvedimenti sanzionatori dato che con la relativa certificazione si testimonia una scelta organizzativa diligente, in ottica di prevenzione del reato di corruzione. Per informazioni, il servizio “Il Consulente risponde” è presente nelle chat dei siti www.modiq.it e…
Ti serve una Consulenza per l’ottenimento della Certificazione in materia di centri di trasformazione dell’acciaio ?
La ISO 3834 è lo standard dedicato alla saldatura e definisce linee guida utili per le attività di saldatura, sia per chi le esegue sia per chi le valuta. La norma UNI EN ISO 3834 è applicabile nelle aziende che effettuano costruzione e manutenzione di macchine e impianti; recipienti in pressione nelle quale è richiesto il rispetto a specifiche ASME e PED; le aziende petrolchimiche, siderurgiche e di produzione di energia; edilizia ove si realizzino strutture saldate ad impiego strutturale e…
La Valutazione del Rischio di Fulminazione è uno degli obblighi del datore di lavoro, infatti gli è richiesto di effettuarla al fine di adottare le misure tecniche ed organizzative necessarie per garantire ai lavoratori una protezione dalle scariche atmosferiche.
Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001:2015 – Consulenza per la realizzazione di un nuovo SGQ MODI® offre la Consulenza e l’assistenza necessaria per ottenere e aggiornare le certificazioni di qualità ISO aziendali in tutti i tipi di aziende. L’intervento del Consulente permette di attivare in Azienda un Sistema di Gestione Qualità certificabile che tiene conto delle strategie e dei comportamenti organizzativi e porta l’Azienda ad essere sempre più competitiva sul Mercato. Diamo supporto a 360° nella progettazione e nell’implementazione di…
La formazione per incaricati all’uso di attrezzature di lavoro è obbligatoria anche quando è il datore di lavoro a usare il macchinario.
L’Accordo Stato – Regioni del 22/02/2012 ha individuato le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione da parte degli operatori: piattaforme di lavoro mobili elevabili, gru a torre, gru mobile, gru per autocarro, carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, macchine movimento terra, ecc. Consulenza Sicurezza Veneto by MODI® promuove i corsi AIFOS per l’abilitazione all’uso delle attrezzature di lavoro organizzandoli direttamente presso la sede dell’Azienda Cliente. Per consulenze sui sistemi di gestione, iscrizione ai corsi…
Mitigare il rischio sanzionatorio sulla corruzione in Azienda? Implementa ora il sistema di gestione per la Prevenzione della Corruzione secondo la norma ISO 37001

Mitigare il rischio sanzionatorio sulla corruzione in Azienda? Implementa ora il sistema di gestione per la Prevenzione della Corruzione secondo la norma ISO 37001 Implementare un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione secondo la norma ISO 37001:2016 permette di mitigare il rischio di applicazione di provvedimenti sanzionatori dato che con la relativa certificazione si testimonia una scelta organizzativa diligente, in ottica di prevenzione del reato di corruzione. Per un pronto contatto e un’assistenza immediata suggeriamo di entrare nella live…
Cerchi un esperto consulente che ti aiuti a raggiungere la certificazione di un Sistema di Gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza? Ti serve assistenza? Vuoi che facciamo un Audit di verifica?
Il sistema di gestione integrato consente a un’organizzazione di entrare in un’ottica di efficienza e produttività, migliorando i processi interni, controllando la registrazione di informazioni, la comunicazione con l’esterno e anche l’impatto che i processi hanno sull’ ambiente. Il sistema di gestione integrato è la combinazione di diverse certificazioni ISO che riguardano la qualità, il rispetto dell’ambiente, la sicurezza ecc Per informazioni sui servizi di consulenza per i Sistemi di Gestione integrati Qualità, Ambiente e Sicurezza erogata da esperti consulenti.…
Migliorare la reputazione dell’azienda e promuovere la fiducia nei rapporti con gli stakeholder? Alcuni dei vantaggi dell’adozione di un sistema di gestione anticorruzione ISO 37001

Vuoi migliorare la reputazione della tua azienda e promuovere la fiducia nei rapporti con gli stakeholder? Scopri alcuni dei vantaggi dell’adozione di un sistema di gestione anticorruzione ISO 37001 leggendo il nostro articolo! Quando un’organizzazione adotta un sistema di gestione conforme alla norma ISO 37001 dimostra di aver applicato correttamente le “best practice” riconosciute a livello italiano e internazionali. Può, inoltre, soddisfare le esigenze di elevati standard di etica, legalità e sostenibilità del business richiesti dagli stakeholder come investitori, i…
Consulenza per la realizzazione dei Sistemi di Responsabilità Sociale finalizzata al rilascio della Certificazione SA8000
Consulenze specialistiche per le Organizzazioni interessate alla realizzazione di un Sistema di Gestione per il rischio stradale da certificare ISO 39001 La ISO 39001 definisce quali sono gli elementi necessari ed utili ad una corretta gestione delle buone pratiche volte alla sicurezza stradale. La norma ISO 39001 è applicabile a qualsiasi tipo di Organizzazione, indipendentemente dal settore e dal prodotto/servizio fornito. L’obiettivo principale è permettere alle Organizzazioni, che interagiscono con il sistema di traffico stradale, di poter ridurre il numero…