Valutazione del rischio da radiazioni ottiche artificiali (ROA) La valutazione del rischio da radiazioni ottiche artificiali (ROA) è prevista dal Capo V del Titolo VIII del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro). Negli ambienti di lavoro possono essere molteplici le sorgenti di radiazioni ottiche artificiali. Il rischio riguarda principalmente aziende ove si svolgono attività di saldatura e taglio di metalli, ad arco elettrico o a gas, lavorazioni meccaniche con taglio al plasma e laser, centri estetici…
Servizio di Consulenze Ambientali con analisi emissioni in atmosfera. Stesura pratiche amministrative. Valutazione impatto acustico Nell’ottica di un futuro sempre più sostenibile risulta fondamentale investire nella cura e nella tutela ambientale. Il nostro compito di Consulenti è quello di consigliare e supervisionare singole organizzazioni, nelle scelte ed azioni che avranno un impatto significativo sugli effetti ambientali che producono e sulla crescita della sensibilità in chi opera al loro interno Mettiamo a disposizione le conoscenze di natura tecnico-giuridico-amministrativa per proporre ai…
Rischio fulminazione – Consulenza valutazione rischio di fulminazione diretta ed indiretta La valutazione del rischio fulminazione è un obbligo previsto dal D.Lgs 81/2008 ed è applicabile a tutti gli edifici nei quali vengono svolte attività lavorative. Il Datore di Lavoro, in ragione della sua posizione di responsabile della sicurezza del lavoratore, deve adottare tutte le misure atte a salvaguardare chi presta la propria attività lavorativa alle sue dipendenze. La valutazione del rischio fulminazione permette la verifica della corretta protezione della…
Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001:2015 – Consulenza per la realizzazione di un nuovo SGQ Il processo che permette a un’Azienda di ottenere la Certificazione Internazionale UNI EN ISO 9001 permette di migliorare l’organizzazione aziendale e garantire la qualità e l’efficacia dei processi organizzativi. MODI® propone alle aziende interessate un progetto che semplifica il percorso di ottenimento della Certificazione ISO 9001 e ne abbatte i costi. La nostra comprovata esperienza in questo tipo di Consulenza ha permesso in 25 anni di attività di portare centinaia di aziende…
Servizi Ambientali, analisi emissioni in atmosfera, consulenza per pratiche amministrative In un’ottica di un futuro sempre più green e sostenibile risulta fondamentale investire nella cura e nella tutela ambientale. Lo studio di Consulenza e Formazione MODI® consiglia e supervisiona singole organizzazioni, nelle scelte ed azioni che avranno un impatto significativo sugli effetti ambientali che producono e sulla crescita della sensibilità in chi opera al loro interno. I consulenti mettono a disposizione le conoscenze di natura tecnico-giuridico-amministrativa per proporre ai vertici…
Rischio da movimentazione manuale dei carichi, traino-spinta, movimenti ripetitivi – Valutazione del rischio da MMC Uno tra i principali rischi per la salute nei luoghi di lavoro è individuato nelle patologie cronico-degenerative della colonna vertebrale, fortemente diffuse nell’industria e agricoltura, ma anche nel terziario nell’ambito di attività come il commercio e i servizi. Il D.Lgs. 81/2008, Testo Unico della Sicurezza, impone al datore di lavoro la valutazione del rischio da MMC – Movimentazione Manuale dei Carichi, traino-spinta, movimenti ripetitivi e…
Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001:2015 servizio di consulenza per la realizzazione dell’impianto documentale, formazione e affiancamento al Responsabile Qualità durante gli Audit MODI® con i suoi esperti in consulenza accompagna l’Azienda Cliente durante tutto il percorso che inizia dalla prima analisi per la valutazione dell’impegno necessario alla realizzazione del Sistema Qualità, sino all’ottenimento della certificazione ISO 9001, occupandosi della definizione e stesura di tutto l’impianto documentale necessario ed assistendo il personale dell’Azienda nell’efficace applicazione dei procedimenti individuati. Per maggiori…
Il ruolo di Funzione della conformità per la prevenzione della corruzione è importante!

L'alta direzione deve assegnare a una funzione di conformità per la prevenzione della corruzione le responsabilità e l'autorità per:a) supervisionare la progettazione e l'attuazione da parte dell'organizzazione del sistema di gestione...…
L’Organizzazione che intenda certificarsi a norma UNI EN ISO 14001:2015, deve definire la politica ambientale e diffonderla al personale e attuare il sistema di gestione ambientale

L’organizzazione che vuole certificarsi a norma UNI EN ISO 14001:2015, deve definire la politica ambientale, diffonderla al personale e attuare il sistema di gestione ambientale (ruoli, responsabilità e autorità). Vanno inoltre pianificati e indiv...…