CONSULENZA AZIENDALE E FORMAZIONE
Domenica 26 Marzo 2023




Lo standard internazionale sui sistemi di gestione anticorruzione

L’ISO è uno dei più autorevoli enti preposti a stabilire standard aziendali su scala globale: fornisce i requisiti e determina i modelli di riferimento da seguire per i programmi di gestione anticorruzione.

Seguendo tali standard, le organizzazioni possono creare, implementare, mantenere e migliorare nel continuo i loro sistemi di gestione anticorruzione, al fine di prevenire, individuare e affrontare i fenomeni corruttivi. Gli standard includono un programma di misure e controlli che costituiscono la “good practice” a livello globale nel campo dell’anticorruzione.

Lo standard internazionale ISO 37001 relativo ai sistemi di gestione anticorruzione, pubblicato dall’International Organization for Standardization (ISO), rappresenta un’evoluzione significativa per le organizzazioni che mirano a gestire in modo adeguato i rischi di frode e corruzione.

La combinazione tra i valori aziendali e un efficace programma di gestione anticorruzione è fondamentale per un ente che necessita preservare la propria integrità e fronteggiare i rischi associati ai fenomeni corruttivi.

L’ISO 37001 può essere applicato a tutti i tipi di organizzazione, a prescindere dalla loro grandezza, collocazione geografica o livello di esposizione al rischio di corruzione.

L’ISO 37001 specifica requisiti obbligatori che le organizzazioni devono rispettare nel creare o aggiornare i loro sistemi di gestione anticorruzione in maniera proporzionata al livello di rischio di corruzione.

Lo standard richiede che le organizzazioni implementino misure adeguate, progettate per prevenire ed individuare i rischi di corruzione. Tali misure includono l’impegno da parte del management a stabilire una policy e una funzione di compliance anticorruzione; è prevista inoltre l’erogazione di formazione adeguata nell’ambito delle attività di risk assessment anticorruzione e delle procedure di due diligence.

Lo standard può essere adottato in maniera indipendente rispetto a un sistema di gestione già utilizzato all’interno dell’organizzazione, oppure può integrarsi con esso.

Frode e corruzione continuano ad essere alcuni tra i principali rischi di compliance che le organizzazioni si trovano a fronteggiare e devono essere affrontati con la massima priorità.

Contatta MODI® per un incontro di presentazione, per un preventivo contattare la segreteria organizzativa inviando un CONTACT o telefonando al numero verde 800300333.